top of page

Corsi e attività di gruppo

per la gravidanza

Yoga in gravidanza

Praticare yoga prenatale permette di sperimentare i benefici di questa disciplina anche in gravidanza, con accortezze specifiche per ogni trimestre di gravidanza. Grazie alla pratica costante lo yoga prenatale incoraggia lo stretching, la concentrazione mentale e la respirazione.

Benefici:

  • Aiuta ad alleviare il mal di schiena e altri disturbi comuni come nausea, mal di testa e mancanza di respiro

  • Promuove e approfondisce il contatto con il bambino

  • Migliora la circolazione

  • Migliora la qualità del sonno

  • Riduce ansia e stress

  • Rafforza il corpo e dona energia

Insomma, un vero e proprio toccasana!

Yoga in gravidanza
Progetto senza titolo - 2022-03-17T162223.548.png

Scopri le prossime sedute

Yoga dopo il parto

Lo yoga post-partum è un’ottima pratica per le neo-mamme, poiché offre una serie di vantaggi fisici ed emotivi. 
 

Ecco alcuni dei principali benefici:

  • recupero fisico

  • alleviamento dello stress e dell’ansia

  • miglioramento della postura

  • aumento della flessibilità

  • rafforzamento del legame madre-bambino

  • supporto alla salute mentale

  • favorisce il rilascio delle emozioni

  • promuove di un sonno migliore

Lo yoga post-partum è un alleato prezioso per le neo-mamme, non solo favorisce il recupero fisico, ma aiuta anche a gestire le emozioni e a costruire una spazio nel quale coltivare di nuovo il proprio essere donna e non solo mamma.

woman-sitting-tomb.jpg
Progetto senza titolo - 2022-03-17T162223.548.png

Scopri le prossime sedute

Danza del ventre in gravidanza

​Da qualche tempo gli esperti indicano la danza del ventre come una delle attività più indicate durante la gravidanza.
 

Il movimento di questa disciplina infatti è considerato il più naturale da compiere durante la gestazione.
 

La danza del ventre non presenta nessuna controindicazione, soprattutto se la gravidanza non ha problemi.
 

Questo perché i movimenti non sono forzati, ma fluidi e morbidi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Acquaticità prenatale

young-incredibly-beautiful-ballerina-is-dancing-studio.jpg
Progetto senza titolo - 2022-03-17T162223.548.png

Scopri le prossime sedute

L’acqua è l’elemento ideale per le donne in gravidanza per il completo utilizzo del corpo senza arrecare carichi eccessivi, stimolando grande mobilità e flessibilità: in acqua è infatti possibile eseguire dei movimenti che a terra non sarebbe possibile effettuare.

Muoversi in acqua: 

  • Alleggerisce la schiena, lo stomaco e i visceri

  • Riduce l’acidità e il reflusso gastro-esofageo

  • Favorisce la digestione 

  • Migliora la funzionalità intestinale e la stipsi

Le donne affermano di sentirsi meglio dopo un incontro in acqua e le sensazioni più ricorrenti sono il rilassamento, il benessere diffuso e la leggerezza.


Le lezioni solitamente prevedono esercizi divertenti e stimolanti per rinforzare la muscolatura del corpo e per aumentare la consapevolezza relativa al pavimento pelvico e alla respirazione. Per concludere solitamente è previsto un momento di rilassamento, facendosi cullare dall’acqua.

INSERZIONI GIULIA (11).png
Progetto senza titolo - 2022-03-17T162223.548.png

Scopri le prossime sedute

bottom of page